La contattologia nel cheratocono: sistema Piggy -Back
Di Edoardo Marani –Optometrista*- FBCLA – FIACLE e Francesco Sala – Optometrista*
*Docente di Contattologia c/o Istituto Superiore di Ottica ed Optometria B. Zaccagnini – BO
Cheratocono e lenti a contatto: sistema piggy back
In contattologia l’approccio clinico del cheratocono deve essere proposto mediante l’ausilio di differenti design specifici e la prima scelta è costituita da LaC corneali gaspermeabili (GP).
La geometria della lente differisce in funzione del tipo di forma, localizzazione e protrusione dell’area ectasica.
L’applicazione della LaC deve ripristinare un’acuità visiva sufficiente per le esigenze del paziente, senza dimenticare che tra gli aspetti di maggiore rilevanza clinica vi è quello di preservare l’apice e il conseguimento di un buon comfort.