Lenti Rigide gas permeabili per cheratocono
Cheratocono e Lenti a Contatto a struttura rigida a zona ottica torica.
Di Edoardo Marani –Optometrista*– FBCLA – FIACLE e Francesco Sala – Optometrista*
*Docente di Contattologia c/o Istituto Superiore di Ottica ed Optometria B. Zaccagnini – BO
Introduzione:

Il cheratocono consiste in una alterazione strutturale biomeccanica e biochimica della cornea che nella stragrande maggior parte dei casi evolve e si modifica in un arco temporale variabile da soggetto a soggetto in funzione di differenti fattori1-2. Le conseguenze sono l’incremento della protrusione della cornea verso l’esterno e una riduzione dello spessore della cornea stessa in corrispondenza della zona interessata. Parallelamente si osservano la insorgenza e l’incremento della miopia e dell’astigmatismo1-2-3.